Venerdì 28 luglio 2017. Certamente rimarrà impressa questa data come il primo appuntamento di outdoor training sulla CSR della regione. Forse in Italia. Sono molte le esperienze di formazione aziendale extra moenia ma non si registrano, invece, tentativi di coniugare il tema della CSR con la formula del percorso esperienziale all’aperto.
“Walking on CSR” ha avuto luogo nei pressi di Colloredo di Montalbano ed è stato preceduto da una visita al Castello di Colloredo guidati dall’Assessore alla Cultura Paola Molinaro.
Dopo un warm-up introduttivo, condotto da Annamaria Tuan, ricercatrice dell’Università di Pisa, il cammino ha preso il via, tra i sentieri collinari e la locale superficie boschiva.
Ma siamo “viandanti o pellegrini” della CSR? Ha domandato il Presidente Fabio Pettarin, in apertura. Il pellegrino non si sente mai realmente arrivato perché, se è vero che ha ben chiaro l’approdo (ciò lo differenzia dal viandante), tende a una meta perfettibile, in divenire.
Il cammino di Walking on CSR voleva essere metafora di un percorso individuale e collettivo verso la CSR e, anche, occasione di riflessione condivisa. “Cos’è la sapienza manageriale?” Questo è il tema che è stato proposto ai presenti come spunto di riflessione durante la camminata.
In occasione di una sessione di brainstorming nel mezzo della foresta, i partecipanti hanno potuto condividere la loro visione sul tema e, una volta giunti al termine del percorso, a Treppo Grande, ascoltare le parole di Renzo Andreello, ex dirigente aziendale e mentore dell’incontro. I “fratelli maggiori” di un territorio, intesi come “realtà influenti”, hanno un dovere di “responsabilità”, che consiste nella promozione di uno sviluppo territoriale condiviso e di lungo termine. L’imprenditore è colui che “per vocazione”, e con il “pretesto della produzione di beni e servizi”, concorre alla creazione di una organizzazione che porti alla crescita delle persone e della comunità. Interiorità come humus per un approccio visionario, che sappia guardare al domani. Questi alcuni degli spunti di Andreello.
Ha coronato l’intera mattinata una riflessione naturalistica sul paesaggio e la biodiversità locale, gestita da Daniele Bertossio di Studio Natura 3.
L’esperienza di Walking on CSR, promossa dal Presidente Pettarin, certamente si ripeterà. L’appuntamento di Colloredo, così ricco di suggestioni, nel territorio tanto amato da Ippolito Nievo, si è rivelato esperienza rigenerante, propositiva, stimolante.
Lo racconterò con un sospiro da qualche parte tra molti anni: due strade divergevano in un bosco ed io – io presi la meno battuta, e questo ha fatto tutta la differenza. – Robert Frost