9 giugno 2017, UD: formazione su “welfare aziendale” con AnimaimpresaLab

QUANDO LA CONDIVISIONE DI ESPERIENZE CONCRETE DIVENTA VALORE PER GLI ALTRI

Ripercorrere la genesi, l’evoluzione, le modalità e lo spirito di quel fenomeno – di recente identificato con la locuzione “welfare aziendale” – che identifica l’attenzione dell’impresa nei confronti dei propri collaboratori.
Partendo da una prospettiva storica, ancorata a esperienze che si sono realizzate nel nostro territorio, si vogliono presentare gli sviluppi più recenti, attuati concretamente da eccellenze imprenditoriali che si sono distinte per una dimensione lavorativa attenta al benessere delle persone.
L’appuntamento rappresenta un’occasione per maturare consapevolezza in ottica di replicabilità delle esperienze in quanto centrato sulla condivisione di best practices e il contributo della Ricerca universitaria sul tema. Saranno esposte prospettive e risultati del lavoro interdisciplinare accademico con l’obiettivo di sviluppare un tavolo di confronto costruttivo tra mondo universitario e imprenditoriale.
h. 15:45 – Registrazione e coffee time

h. 16:00 – Introduzione
Fabio Pettarin – Presidente Animaimpresa e Tecnest srl
Gino Colla – Presidente On Art Srl

h. 16:20 – Panel
Gianna Ganis – On Art Srl
Welfare aziendale: genesi e trasformazione
Piero Petrucco – vice Presidente I.CO.P. SpA
Quando il benessere è DNA aziendale
>> proiezione video
Cristina Nosella – Servizi CGN Srl
Welfare aziendale made in CGN
Andrea Garlatti – Direttore DIES Università degli Studi di Udine
Welfare: una prospettiva dal mondo della Ricerca per un dialogo con l’impresa

h. 18:10 – Conclusioni
Fabio Pettarin – Presidente Animaimpresa e Tecnest srl

Qui puoi scaricare la brochure dell’evento.

L’evento è organizzato da AnimaimpresaOn Art srl, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Udine.

Si ringrazia: CDA di Cattelan srl

Print Friendly, PDF & Email

Tags:

No comments yet.

Leave a Reply